
Giovanni Dott. Santoro
Sociologo esperto in Sociologia della Salute e Medicine Complementari o Alternative

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto l’esistenza di effetti particolari come somma di tante alterazioni non precisamente definite e identificate dal punto di vista clinico, cioè non classificate come patologie mediche o malattie, ma disturbi (disequilibri) della sfera energetica ed emozionale, che creano disequilibri o sovraccarichi riflessi su determinati organi. Lo studio e la comprensione di questi fenomeni, e la soluzione volta a ripristinare tali disequilibri è specifica competenza della naturopatia. “Comulation effects of Subliminal Everything CESE”
La stessa OMS ha stabilito nella dichiarazione di Alma Alta del 1978: “Il Naturopata esercita la sua professione in modo autonomo o in équipe, al fine di valutare lo stato energetico del soggetto, secondo canoni che considerano l’aspetto costituzionale, il concetto di “Forza vitale”, il flusso della stessa nell’organismo, l’alimentazione, le abitudini e lo stile di vita”. “Dossier Medicine Tradizionali del OMS”, Edizioni Red, Como, 1984.
La medicina naturopatica - o naturopatia - è una pratica di medicina complementare, con cui viene gestita la salute del cliente principalmente stimolando la capacità innata del corpo di auto guarigione o ritorno all'equilibrio che è denominato dalle scienze mediche omeostasi.
Le pratiche naturopatiche possono essere molto varie:
- massaggi;
- riflessologia plantare;
- idroterapia;
- cromopuntura/cromoterapia;
- floriterapia;
- Fitoterapia
- Alimentazione Naturale
- Integratori Alimentri;
- aromaterapia e molte altre.
Il naturopata, figura professionale riconciuta in tutta Europa, è quindi di un professionista che coniuga salute, benessere e natura, suggerendo uno stile di vita che porti ad un equilibrio psicofisico di aiuto a malesseri e malattie. Egli rivolge il proprio operato alla persona intesa come entità globale (corpo, mente ed emozioni).
Stimolando la forza vitale della persona, ne asseconda la spontanea capacità di autoregolazione dell’organismo.
Ogni valutazione e trattamento di naturopatia si esplica attraverso i seguenti livelli:
- valutazione dello stato di benessere globale dell’individuo;
- elaborazione di consigli per l’attuazione di un programma di benessere personalizzato; sviluppo di metodiche di educazione individuale, familiare e sociale.
Per naturopatia si intende l'insieme di metodi naturali per garantire e migliorare la qualità della vita.
II naturopata è un operatore non sanitario del benessere che realizza pratiche che stimolano le risorse naturali dell'individuo e sono mirate al benessere, alla difesa ed al ripristino delle migliori condizioni della persona, alla rimozione degli stati di disagio psicofisico e, quindi, volte a generare una migliore qualità della vita.
Il naturopata opera nei seguenti ambiti:
Educativo: educare le persone a conoscere e gestire il proprio equilibrio psicofisico indicando i comportamenti più idonei da seguire;
Preventivo: riconoscere in stili di vita inadeguati e patogeni la causa sempre più frequente di un peggioramento della qualità della vita ed insegnare ai clienti stili di vita e metodiche per il recupero ed il mantenimento di condizioni di benessere.
Assistenziale: aiutare il cliente a riconoscere propri eventuali squilibri psico-fisico-emotivi o predisposizioni ad essi e proporre metodiche dolci per favorire il ripristino dell'equilibrio e del benessere secondo una visione olistica della persona.
Il naturopata promuove il benessere e il mantenimento della salute dell'individuo attraverso:
• l'osservazione della costituzione del terreno per una valutazione olistica del cliente.
• l'educazione-informazione sull'alimentazione naturale, sull'igiene, sull'attività fisica e sugli stili di vita.
• l'educazione all'abitare secondo principi di architettura organica ed ecologica.
• l'utilizzo di tecniche quali il massaggio, il rilassamento e la respirazione.
• l'utilizzo di rimedi della fitoterapia tradizionale, di integratori alimentari, di olii essenziali per uso esterno e di floriterapia.
• lo stimolo delle potenzialità di autoguarigione dell'organismo.
• lo sviluppo nel soggetto di una presa di coscienza delle proprie dinamiche relazionali e conflittuali.e options from the toolbar.
La Naturopatia è un stile di vita che permette di mantenere, conservare e riottenere lo stato di salute, seguendo le norme della natura in un contesto ecologico.
“Il naturopata non è necessariamente un medico, ma è soprattutto un igienista ed un educatore”
Pertanto, la Naturopatia rappresenta sia uno stile di vita sia un modo di concepire la guarigione in cui vengono impiegati vari mezzi naturali di prevenzione e di trattamento delle malattie dell’uomo. Il naturopata considera il principio olistico fondamentale nel rapporto paziente, malattia e terapeuta. Il termine olistico deriva dalla parola greca holós (intero); l’olismo è una filosofia che considera l’organismo nella sua interezza piuttosto che nelle singole parti che lo compongono.
Riferimenti Legge :me and selecting the options from the toolbar.
Legislazione europea
l'enciclopedia libera Wikipedia "
Riferimenti dell'Unione Europea in merito all'esercizio della naturopatia e dei relativi operatori.
Belgio
Nuova legge (29/4/1999 attiva dal novembre 1999): Loi relative aux pratiques non conventionelles dans les domaines de l'art medical, de l'art pharmaceutique, de la kinesithérapie, de l'art inférmier et des professions paramédicales, più decreto reale attuattivo 4/7/2001 relativo al riconoscimento delle organizzazioni professionali di coloro che esercitano una pratica non convenzionale o ritenuta tale nell'ambito della medicina.
Danimarca
La legge del 1970 (Practice of Medicine Act) permette agli operatori non medici di praticare la medicina senza licenza e a prescindere dalla formazione, però essi non sono riconosciuti ufficialmente come operatori sanitari, i loro titoli non sono protetti e non sono integrati nel sistema sanitario nazionale. I non medici non possono praticare atti specifici che sono riservati ai medici allopatici (articoli 23-26 del comma 426 del practice of medicine act del 1976) a meno che non li svolgano sotto la diretta supervisione di un medico allopatico. Gli atti riservati ai medici sono: trattamento delle malattie veneree, tubercolosi e altre malattie infettive; chirurgia, somministrazione di anestetici generali o locali, assistenza ostetrica, prescrizione di farmaci che richiedono ricetta medica, raggi x o radioterapia o terapie con macchinari elettrici.
Francia
I naturopati sono tollerati.
Germania
Legge sugli Heilpraktiker o naturopati del 1939[2]. In Germania non esiste monopolio legale della pratica della medicina. Quindi, operatori non allopatici (naturopati – heilpraktiker) con licenza possono praticare la medicina e tutti i medici possono usare MNC. Esistono tuttavia restrizioni su atti medici specifici. Solo i medici allopatici e i dentisti sono autorizzati alle cure dentistiche. Solo i medici allopatici possono curare malattie veneree, patologie epidemiche e contagiose, somministrare rimedi specifici, somministrare o prescrivere anestetici e narcotici, praticare ostetricia e ginecologia, fare raggi X, fare autopsie e rilasciare certificati di morte. Infrazioni possono comportare sanzioni penali. Gli Heilpraktiker (naturopati) con licenza possono praticare la medicina ad esclusione dei suddetti atti. Per ottenere una licenza bisogna avere almeno 25 anni, essere cittadini tedeschi o europei, aver ultimato la scuola dell'obbligo, avere una buona reputazione così da garantire una normale prassi professionale, avere un certificato medico che affermi che non esistono indicazioni di disabilità fisica o mentale né dipendenza da droghe e passare un esame davanti ad una commissione della salute che provi che il candidato ha qualificazioni sufficienti e sufficiente abilità per poter praticare come Heilpraktiker e che i trattamenti offerti dal candidato non danneggino la salute pubblica. L'esame verifica le conoscenze base di anatomia, fisiologia, igiene, patologia. Sterilizzazione, disinfezione, diagnosi e regolamentazione sanitaria, in particolare la legge concernente le epidemie.
Gran Bretagna
I naturopati sono tollerati per legge, e possono esercitare la loro attività secondo il diritto consuetudinario. La formazione dei naturopati avviene nei college (Edinburgh school of naturopathy e British college of osteopathy and naturopathy medicine). I naturopati rilasciano anche certificati di malattia riconosciuti alla stessa stregua di quelli del medico-chirurgo.
Irlanda
Riconoscimento uguale alla Gran Bretagna.
Italia
Il PdL Lucchese inserisce la naturopatia nel settore del benessere limitando gli interventi del naturopata all'ambito dell'educazione e della prevenzione attraverso una valutazione della costituzione, della predisposizione di terreno e stimolo della capacità autoregolatrice della persona; precludendo nel contempo all'operatore naturopata qualsivoglia intervento terapeutico o diagnostico nosologico di competenza delle professioni ordinistiche (es. medici chirurghi) o categorie altrimenti regolamentate. L'approvazione del PdL sancirebbe la "morte" della naturopatia in Italia: non è infatti possibile utilizzare una disciplina preventiva con finalità diverse da quelle terapeutiche.
Paesi Bassi
Nel 1993, con la legge Individual Health Care Professionals Act, operatori non allopatici sono stati autorizzati alla pratica della medicina nei Paesi Bassi. La nuova legge è effettiva dal 1/12/1997 ed equipara lo status legale dei praticanti MNC a quello dei paramedici: possono praticare la medicina ad esclusione di specifici atti medici che sono riservati ai medici allopatici, a meno che tali atti non vengano praticati sotto la supervisione di un medico allopatico. Violazioni di questo monopolio limitato sono perseguibili. Gli atti riservati ai medici allopatici sono: procedure chirurgiche, procedure ostetriche, cateteri ed endoscopie, punture ed iniezioni, anestesia generale, procedure che coinvolgono l'utilizzo di sostanze radioattive e radiazioni ionizzanti, cardioversione, defibrillazione, terapie elettroconvulsive, litotripsia e inseminazione artificiale. Anche senza formazione medica o paramedica, le persone possono iscriversi in una delle tre accademie di naturopatia che offrono corsi a tempo pieno di tre o quattro anni.
Portogallo
Legge approvata nel 2003 (decreto legge 13/93 del 15 gennaio 2003), che consente anche ai professionsti naturopati l’esercizio delle medicine non convenzionali.
Spagna
I naturopati sono tollerati . Recentemente la COFENAT (confederazione delle associazioni di naturopati) la UPTA (sindacato dei lavoratori autonomi) e il Centro Universitario Real Maria Cristina hanno stipulato un accordo per elevare la formazione del naturopata. Nel mese di ottobre 2005 sono partiti i primi corsi universitari triennali
(180 crediti formativi) per naturopati suddivisi in tre specialità:
1. Naturopatia
2. Medicina cinese
3. Osteopatia e chiropraticathe toolbar.
Svizzera
I naturopati sono riconosciuti in diversi cantoni fra i quali:
• Canton Appenzello Esterno
• Canton Berna: legge sanitaria entrata in vigore già dal 1 gennaio 2002
• Canton Ticino: dopo lunghe trattative delle associazioni NVS e ATNT la Legge cantonale ticinese per il terapista complementare e guaritore è entrata in vigore il 1° marzo 2004. L’intero testo di legge è stato pubblicato nelle NVS-Mitteilungen 2/2004 e può anche essere consultato direttamente via Internet
• Canton Ginevra: nel canton Ginevra esiste già l’obbligo di registrazione per coloro che esercitano nel campo della medicina naturale , naturopati compresi.
Ungheria
Nel febbraio 1997 sono passate due leggi di carattere globale sulle MNC: Il decreto governativo 40/1997 (IV 5) Korm. R. sulla medicina naturale e il Decreto del Ministero del Welfare 11/97 (V 2) su alcuni aspetti della pratica della medicina naturale. Questi due decreti in maniera chiara e ufficiale integrano medici allopatici e medici non allopatici che praticano MNC nel sistema sanitario nazionale. I decreti sono attivi dal 1/7/1997. Il decreto stigmatizza precise linee guida attinenti l'iter studiorum della formazione MNC come della sua pratica. Ognuna delle discipline MNC ha il suo training specifico ed esame di stato. Gli operatori non allopatici possono legalmente praticare MNC dopo aver passato l'esame. I "Natural doctors" sono praticanti autorizzati che hanno passato gli esami richiesti e possono usare MNC. I praticanti che non hanno una alta qualificazione nell'ambito salute possono praticare agopressione, massaggio terapeutico, consigli sullo stile di vita, riflessoterapia, bioenergetica, fitoterapia ed auricoloterapia. L'articolo 2 chiarisce le circostanze in cui i "medici naturali" possono praticare. I paragrafi 1 e 2 della legge stabiliscono che i medici allopatici sono incaricati della diagnosi, della pianificazione terapeutica e del follow-up. Gli altri praticanti che ne abbiano la qualificazione possono partecipare alla cura della persona o su richiesta del paziente o su richiesta del medico curante. I "Natural doctors" che non sono medici allopatici possono praticare o sotto supervisione del medico allopatico o, più autonomamente, dopo che il medico allopatico ha formulato una diagnosi.
Legislazione extraeuropea
Australia
Stesso iter degli statunitensi.
Canada
I naturopati fanno un percorso simile agli statunitensi. Non sono medici.
Nuova Zelanda
Anche qui esiste come in tutti i paesi di tradizione anglosassone.
Stati Uniti
I naturopati sono dottori in naturopathic medicine. Sono chiamati anche medici-naturopati per distinguerli dai medici-chirurghi. Essi vengono formati nei college con 4 anni di studio a tempo pieno.
Sud Africa
Stessa regolamentazione dei paesi anglosassoni.
Sede legale Ravenna via S. Cavina, 9 48100 Ravenna P.IVA 02259530398
Iscr. all'Albo di Diritto Privato dei Naturopati al n. 1439 depositato presso il tribunale di Milano Rep.71109 Albo A.M.University
Iscr. alla FNNHP Federazione Nazionale Naturopati Heilpraktiker Professionisti N 273
Attività Professionale di cui alla legge.14 gennaio 2013,n.4