
Giovanni Dott. Santoro
Sociologo esperto in Sociologia della Salute e Medicine Complementari o Alternative
Questa sezione è dedicata a coloro che necessitano di comprendere a che punto è la legislazione Italiana in materia di riconoscimento delle Medicine non Convenzionali.
Il consumatore finale deve essere tutelato da tutti i Professionisti che operano nel rispetto della legalità e che oltre al lavoro sono impegnati con le istituzioni Pubbliche o Private nel garantire percorsi di tutela e integrati sempre con il Medico di fiducia.
Affidarsi a un professionista delle Medicine non Convenzionali significa affidarsi a un professionista che ha scelto un iter scolastico completo, che ha scelto le scuole meglio accreditate e non improvvisaste e abbia anche lavorato nel campo dell'educazione e della presa di cura.
Il consumatore ha sempre diritto di essere informato sulle competenze, iter formativo, credenziali del professionista e deve essere stato informato su ciò che compete a lui e ciò che non compete.
La salvaguardia della salute è il primo atto di responsabilità di chi ha scelto una professione ancora non regolamentata nel nostro paese ma ben codificata negli stati membri, e per tale la responsabilità primaria è la trasparenza delle proprie prestazioni.
Lo Studio di Naturopatia ha scelto di avvalersi di due consulenze medico legali al fine di garantire un percorso al cliente tutelato e condiviso.
Sentenza Corte D'Appello non esiste esercizio abusivo della professione Medica
Legge Emilia Romagna
Delega al Governo per la disciplina delle professioni sanitarie non mediche
Ordinanza della Corte Costituzionale n 149
Sentenza della Corte Costituzionale N° 424
Considerazioni e Azioni giuridiche e legislative sulla Naturopatia " NAturopatia tra Medicina e Salutismo "
http://www.dirittoesalute.info/lineeguida.pdf
Lo status giuridico del Naturopatia in Italia A livello legislativo sia in Europa che in Italia sono state portate avanti numerose iniziative riportiamo l’analisi effettuata dalla Dott.ssa Valeria Romano, Esperta in diritto e politiche europee e dal Testo del Disegno di legge italiano N. 2152 della 16ª Legislatura.
http://www.dirittoesalute.info/naturopatiaitalia.pdf
BRASILE: MEDICINE NON CONVENZIONALI NELLA POLITICA DI SALUTE PUBBLICA
http://www.lex.com.br/legis_27357131_PORTARIA_N_849_DE_27_DE_MARCO_DE_2017.aspx
Legge Regionale Toscana sulla Naturopatia abrogato poi nel 2008
http://naturopatia.it/attachments/article/67/Legge-Regionale-Toscana_03.01.2005.pdf
Legge Regionale n° 13 Friuli Venezia Giulia
http://naturopatia.it/attachments/article/65/Legge-Regionale-Friuli_22.04.2004.pdf